Come funziona il modulo Cleaning Procedure (CLP)

Come funziona il modulo Cleaning Procedure (CLP)

Il modulo Cleaning Procedure (CLP) in PassportScan Cloud ti aiuta a gestire ed eliminare i dati identificativi degli ospiti acquisiti durante il check-in, garantendo la conformità al GDPR e ad altre normative sulla protezione dei dati.

Ogni nuovo account PassportScan Cloud parte senza una configurazione CLP, quindi è necessario impostare le preferenze prima che il sistema possa eliminare i dati.

Segui questa guida per configurare il modulo CLP in modo semplice e autonomo.

1. Accedere al Modulo CLP

1.1 Vai alle Impostazioni

Dalla pagina principale di PassportScan Cloud, clicca sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra per aprire il menu delle impostazioni

1.2  Seleziona CLP

Nel menu a sinistra, clicca su “Cleaning Procedure (CLP)”. Qui puoi configurare come il sistema elimina e gestisce i dati identificativi degli ospiti.

1.3 Aggiungi una Nuova Regola

Nella pagina principale del CLP, clicca sul pulsante “Aggiungi Nuova” a destra. Qui potrai definire quali dati eliminare, quando e in quali condizioni.


2. Configurare la Regola CLP


Ogni regola CLP è suddivisa in diverse sezioni. Vediamole passo passo.

2.1 Informazioni Base


Compila i seguenti campi:
  • Nome: Dai un nome descrittivo alla regola.
  • Descrizione: Aggiungi dettagli sul funzionamento della regola.
  • Abilitata: Attiva questa opzione per rendere attiva la regola.
  • DebugNon attivare; serve solo al supporto tecnico.

2.2 Sezione “Cosa” – Scegli quali dati eliminare


In questa sezione decidi quali dati il sistema eliminerà. Vedrai una lista di campi dei dati degli ospiti. Per ciascun campo puoi scegliere:
  • Mai: Il sistema non eliminerà mai questo dato.
  • Sempre: Il sistema eliminerà sempre questo dato.
  • Dipendenza: L’eliminazione dipende dal consenso dell’ospite fornito durante il check-in.

Note importanti per Dipendenza:
  • Il sistema conserva o elimina i dati in base alla scelta dell’ospite nella sezione consenso dell’app.
  • Assicurati che i flag di consenso siano correttamente configurati nella sezione “Font White” relativi alle dipendenze CLP.
  • Se l’ospite nega il consenso, i dati saranno sempre eliminati.
  • Esempio: campi come email, telefono o indirizzo possono essere impostati su Dipendenza, quindi ciascun campo viene gestito in base al consenso specifico dell’ospite.

2.3 Sezione “Quando” – Imposta il periodo di conservazione


Qui puoi definire per quanti giorni i dati devono rimanere nel sistema prima che vengano applicate le regole di eliminazione.

3. Gestire e Attivare le Regole CLP


Dopo aver salvato la regola:
  • Gestione Regole: Nella pagina principale CLP, le regole attive sono elencate in alto, quelle disattivate in basso.
  • Assegnazione Filiale: Una regola deve essere assegnata alle filiali dove vuoi che funzioni.
  • Visualizza Registro: Permette di vedere i profili eliminati, fungendo da registro delle cancellazioni.
  • Disattivare una Regola: Clicca sull’icona dell’ingranaggio per disattivare una regola. Una volta disattivata, non eliminerà più dati, anche se assegnata a una filiale.

✅ Consigli per una Configurazione Fluida

  • Inizia con una regola semplice e testala su una singola filiale prima di estenderla.
  • Controlla sempre le dipendenze dei consensi per garantire la conformità.
  • Controlla il Registro per monitorare le eliminazioni e verificare che le regole funzionino correttamente.

Questo articolo può essere accompagnato da un video passo-passo che mostri:
  1. Come accedere alle impostazioni
  2. Come aggiungere una nuova regola CLP
  3. Come configurare “Cosa” eliminare
  4. Come impostare “Quando” eliminare
  5. Come attivare la regola e assegnarla a una branch